Questa immagine, opera di Cerith Wyn Evans, è il logo di una bellissima mostra intitolata Una finestra sul mondo che in questi mesi si svolge a Lugano, dislocata in due musei: Il Museo d’Arte e il Museo Cantonale, dove il tema principale è “la finestra” e le sue raffigurazioni nel campo artistico dal Rinascimento ai giorni nostri. Una finestra intesa come spazio dove l’artista valica il confine fra finito e infinito, e dove, con le sue visioni, incontra quella parte del mondo che gli sta davanti e che si apre per lui, pronto ha donargli l’ispirazione. Dislocato in due musei dicevo, proprio perché in quello “d’Arte” è collocata la parte più classica, mentre in quello “Cantonale”, la parte più moderna. Tra l’altro se ci andate nella prima domenica di ogni mese, l’entrata è gratuita, altrimenti il biglietto cumulativo è circa 20 franchi ( 16 euro o poco più… di conseguenza conviene).
Per l’occasione c’è anche una bella parte di foto e un montaggio di spezzoni cinematografici (dalla Finestra sul cortile di Hitchock fino alla scena di Daunbailò dove Benigni in carcere disegna una finestra sul muro), dove si evidenziano i suoi vari significati: dal desiderio al sogno, dalla sicurezza alla paura. Insomma, tutti i gusti sono accontentati e ve la consiglio vivamente, perché i curatori e gli organizzatori sono stati molto professionali. Vi lascio il link dell’interessante sito dove potete curiosare tra le immagini e i video:
http://www.finestrasulmondo.ch
Buona gita a Lugano a tutti…
Commenti recenti