In realtà oggi nevica… in fondo, non sempre è tutto pulito come sembra. Ma a proposito di elezioni, con i miei amici discutiamo spesso che per potersi recare alle urne, bisognerebbe superare un esame, come per la patente, o per aprire un esercizio, o meglio ancora per diplomarsi, anche perché c’è troppa gente in giro la quale non sa neanche tenere in mano una penna… figuriamoci se deve mettersi a pensare. Meditate gente, meditate…

4 Comments on “A PROPOSITO DI ELEZIONI

  1. eh eh…mica facile!

    Se così fosse dovremmo partire dal presupposto che ci sia stata una scuola, pubblica e democratica, dove si sia insegnato l’educazione civica.
    …..ad usare il cervello e il cuore, insieme; soprattutto un insegnamento che miri a formare delle “menti critiche”.

    Siamo lontani. E’ necessario pensare qualche cos’altro 😦
    Forse.

    buona serata
    .marta

    "Mi piace"

    • magari la scuola ci prova, soprattutto se ci sono degli insegnanti intelligenti o con delle menti aperte, perché siamo sempre noi che abbiamo in mano il nostro futuro. Il problema è quando si finisce la scuola… L’educazione civica? da noi non esiste, è questo che manca. Sarebbe bello iniziare qualche cosa di diverso… il vero problema è proprio questo. Nessuno che ci prova, e se c’è viene emarginato.
      Speriamo sia una buona serata… ciao Marta

      "Mi piace"

  2. Nel meditare ascoltavo le persone per strada, nei bar, davanti alla scuola…
    Ho sentito di leggende metropolitane, di obbligatorietà del voto, di fette di prosciutto in mezzo alle schede come forma di protesta…
    Quanta strada, quanta strada…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: