temporali-a-Como

Questa è una foto del 2011 ma la situazione è la stessa: nuvoloni, qualche squarcio di sole (???), ancora nuvoloni e tanta acqua… troppa! da oltre due mesi… non ce la facciamo più!

temporale-sul-lago-di-Como

Ci sono modi e modi per gustare la pioggia e in tanti casi può essere anche romantica o abbandonata nel ricordo; vedi post:
http://www.intonazioniconseguenti.wordpress.com/2012/04/29/inizio-e-fine-di-un-giorno-d-aprile/
o ancora:
http://www.intonazioniconseguenti.wordpress.com/2012/05/08/ancora-per-tanto-tempo/
(dalla categoria “Ghost Track-The day after tomorrow”)
Ma ora vogliamo un po’ di sole per godere di questi splendidi panorami, questi boschi e queste montagne, per godere di questa libertà, che ci appartiene !!!

LagodiComo-veduta-interna

RIFLESSO

Perché guardo il monte nel lago
e il lago nell’alto dei cieli
quando preme la stanza il suo tacere,
il suo bere gocce di sale e sangue
dalla boccia dell’ultima flebo?
Sono solo un riflesso dell’ora,
figura chiamata allo specchio,
luce che s’incanestra e ribalta
mano che cede mano che resiste
e non dice quale sia più vera
fra le due che ugualmente divora.

Maria grazia Duval

13 Comments on “ANCORA ACQUA…

  1. Che piacevole scoperta il tuo blog!
    Spettacolo di versi, e spettacolo di foto!
    Semplicemente meraviglioso tutto, complimenti 🙂

    "Mi piace"

    • ti ringrazio per i complimenti… come dico a tutti se vuoi offrirti da bere il bar è sempre aperto !!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: