***
NICK CAVE – “Straight To You”
***
Tutte la torri d’avorio stanno crollando
e le rondini hanno affilato i becchi
Questo è il tempo del nostro grande sfacelo
Questo è il tempo in cui correrò per arrivare
subito da te
soggiogato
subito da te
soggiogato
ancora una volta
La luce della nostra finestra svanisce
La candela brilla incerta sul davanzale
Ecco, ora il dolore s’insinua furtivo
e io piangerò, ragazza mia, ma correrò per arrivare
subito da te
soggiogato
subito da te
soggiogato
una volta di più
Finiti i giorni degli arcobaleni
finite le notti in cui ci dondolavano le stelle
perché il mare inghiottirà le montagne
e il cielo manderà saette e scintille
verso di te
ma io correrò per arrivare
subito da te
Ma io correrò per arrivare
ancora una volta
I cieli ci hanno negato il loro regno
I santi sono ubriachi e ululano alla luna
I carri degli angeli si scontrano
e io correrò, bambina, ma io correrò
subito da te
soggiogato
subito da te
soggiogato
ancora una volta
Nick Cave
(dall’album “Henry’s Dream”)
***
Cough! Cough! … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tutte la torri d’avorio stanno crollando
e le rondini hanno affilato i becchi
Questo è il tempo del nostro grande sfacelo
Questo è il tempo in cui correrò ….
La bellezza siamo noi quando guardiamo le cose con la nostra anima.
buon fine settimana
.marta
"Mi piace""Mi piace"
ben detto…
"Mi piace""Mi piace"
Bellezza è tutto ciò che non viene etichettato, che non segue le mode e gli umori. Bellezza è tutto cio che ci smuove il sentimento, che ci fa sentire bene o semplicemente ci attrae. Ma tutto ciò non può prescindere dalla bellezza universale che può per assurdo anche NON piacere.
sheràlaprochaine
"Mi piace""Mi piace"
la bellezza è il nostro mondo interiore che proietta i desideri e le aspettative nel mondo esteriore, e chiaramente ognuno di noi ha il suo canone e le sue aspettative. In fondo, come ha detto Camus, la bellezza non farà mai una rivoluzione, ma alla fine, la rivoluzione, avrà bisogno della bellezza. Lo disse Guccini in una sua famosa canzone: ” gli eroi sono tutti giovani e belli…” e ognuno di noi ha i suoi !
"Mi piace""Mi piace"
forse Camus si sarebbe ricreduto sentendo quanto sta accadendo in Turchia dove tutto è iniziato per contrastare il governo nell’abbattere un parco per farne…parcheggi 😉
e il nostro Guccini certamente includeva nei ‘giovani e belli’ chiunque abbia delle forti idee da promulgare penso al Non basta indignarsi del giovin Pietro Ingrao in risposta al coetaneo Stèphane Hessel (purtroppo morto recentemente).
sheranonxtignamaxpiaceredeldialogo
"Mi piace""Mi piace"
probabilmente Camus intendeva proprio dire quello: per nascondere una violenza bisogna inventarsi un’ altra bellezza, costruire un’illusione per calmierare il seguito di una degenerazione. In questi giorni si parla di Turchia, ma se penso alla Siria e all’impasse in cui è rimasta per l’interesse contrapposto delle potenze straniere, e intanto il suo popolo viene massacrato, al momento mi riesce difficile pensare a quale bellezza s’inventeranno… ma sarà così, purtroppo.
Ingrao e Hessel sono due grandi personaggi che hanno espresso due modi “diversi” d’intervento: il pensiero e l’azione, ambedue concepibili e perfetti, dipende solamente da che parte li si guardi. Guccini invece sognava l’utopia romantica come se fosse una favola… Allora mi chiedo cos’è la bellezza: un’utopia o una favola, o un libero pensiero ?
"Mi piace""Mi piace"