Terzo appuntamento venerdì 26 luglio per ComoLive con la nostra rassegna di monologhi LA POESIA ININTERROTTA alle ore 21,15 in Piazza Martinelli (ex-area Fulda). Lo spettacolo di questa settimana ha per titolo “La cravatta di Creonte”, con l’attore Lorenzo Volpi Lutteri (testo e performance) e la regia di Paolo Bignami, dell’associazione culturale TEATRAME che ha spesso collaborato con noi del Gruppo Acàrya.
Una giornata normale, di quelle che ti alzi, fai colazione e vai in ufficio. In ufficio incontri le solite persone, l’appendiabiti al solito posto, i soliti saluti, la solita rabbia. Una giornata normale, solo una piccola cosa: è morta, già, morta. Quando è successo Antigone era sola, non si può dire che io c’entri qualcosa, io ero in riunione. Io non ho fatto niente, nulla, nulla perché ciò accadesse. Nulla per evitarlo; io non sono responsabile.
Creonte è in vacanza, solo, lontano dall’azienda e dalle preoccupazioni del lavoro. E’ in una stanza d’albergo, con la sua valigia ordinata, al riparo dai ricordi e dai rimorsi. Ma dal silenzio e dalla solitudine riemergono voci e frammenti della sua storia: la moglie che l’ha abbandonato, il figlio perduto, la giovane nipote morta. Chiude la valigia e riparte: nuovo aeroporto, nuova stanza d’albergo uguale alla precedente.
Antigone ha attraversato i secoli e ancora sentiamo l’eco della sua ribellione, là dove prosperano ingiustizia e corruzione. Creonte, spogliato dagli affetti e dal potere, difende come può la sua fragilità, si racconta e ci racconta le sue ragioni e i compromessi, ciò che ha fatto e ciò che non ha fatto.
Il testo nasce da un percorso di sperimentazione a partire dalle tematiche di ordine e caos, normalità e ribellione.
Paolo Bignami
Nelle foto l’attore Lorenzo Volpi Lutteri
un in bocca al lupo per la serata anche agli attori e a chi si prodiga per far cultura…bravi tutti
"Mi piace""Mi piace"
è la passione che ci muove… ciao !
"Mi piace""Mi piace"