cocktail estivi 1

Riprendiamo le danze, anzi… il servizio, visto che con questo caldo c’è un sacco di gente che mi ha scritto che aveva e che ha molta sete. Per questo motivo colgo l’occasione per ringraziare  coloro che  hanno postato i commenti e mandato mail  anche in privato, con insistenza di ritornare a riaprire il “locale” prima possibile, e a cui non ho risposto (a parte il “vandalo”) solamente per correttezza verso gli altri. Fondamentalmente, e questa è la cosa più importante, lo spirito dell’amicizia risulta alla fine il dono migliore, perché spesso, frequentare un Bar diventa il ritrovo simpatico dove rilassarsi nelle giuste dosi di cultura e divertimento.  E allora, dopo un po’ di restyling, riapre l’

Intonation cocktail Club 432  

d’altronde, ognuno di noi ha il suo periodo dove per fermarsi a riflettere, ha bisogno di una pausa. Cosa vi posso dire… essendo sempre dietro al bancone, un barman che si rispetti deve dare ai suoi clienti il meglio del meglio, perché nella vita, nonostante le gioie e le ferite, tutto deve essere visto sempre come un’opera d’arte e come tale, bisogna calarsi nelle emozioni che si respirano, e in questo caso, che si gustano: alcoliche o analcoliche non importa, basta avere la freschezza nel cuore ! Così, tanto per sdrammatizzare, oltre al servizio vi propongo anche un gioco, tipo:

dimmi cosa bevi e ti dirò chi sei…

Voglio offrirvi tutta una serie di cocktail estivi: per la precisione 9, semplicissimi,  nati per essere analcolici, dissetanti e salutari, ma che volendo, per gli ubriaconi incalliti, hanno anche la variante con molti gradi. Chiaramente la regola del gioco la troverete svelata alla fine…

cocktail 01 all'acqua di shunghite

1)  Cocktail terapeutico “Shusan”

4 mele – 4 banane – 4 kiwi
4 cucchiai di miele
800 ml di acqua di Shungite
1 rametto di menta

Preparazione: (per una dose abbondante o due piccole) mettete in una pentola la frutta tagliata a pezzettini insieme all’acqua di Shungite e il miele. Frullate tutto il composto con un apparecchio a immersione e servitelo dentro a dei bicchieri possibilmente a tubo e guarnitelo con un rametto di menta. Per i più golosi invece, potete anche variare la bevanda sostituendo la frutta prima nominata con 400 g. di fragole e soltanto 400 ml di acqua di Shungite.
La variante alcolica invece consiste nel dimezzare la parte di acqua terapeutica, sostituendola in parti uguali con del moscato dolce, del Gin e della Tequila.

Per saperne di più sull’acqua di “Shungite” :
http://www.russiainedita.it/Mosin_la_shungite
http://www.shungite-energiadivita.it/pagina-793/La-Shungite.aspx
e come prepararla:
http://www.blomming.com/mm/patagonia/items/shungite-500gr-pietre-per-la-purificazione-dellacqua
http://www.greenme.it/consumare/acqua/10716-acqua-viva-che-cos-e-come-prepararla

cocktail 02 aal'acqua di shunghite 2

*****
🙂
*****

cocktail estivi 6 all'ace

2) Cocktail  rilassante “FrescoAce”

3 carote – 3 finocchi – 2 limoni
succo di ananas
succo all’Ace

Preparazione: (per una dose abbondante o due piccole) centrifugate le carote e i finocchi e mettete il succo derivato (circa 120 ml.) in un recipiente dove aggiungerete 150 ml. di succo di ananas, 40 ml. di succo di limone e 250 ml. di succo all’Ace. Servite il tutto dentro a delle coppette guarnite con delle listarelle di carote e volendo, anche di finocchi e gambi di sedano.
La variante alcolica consiste semplicemente nell’aggiungere del Gin o della Tequila in base alle vostre esigenze, senza esagerare però, altrimenti il composto risulterebbe troppo edulcorato. La misura ideale è sempre un 5° di superalocico in relazione alla quantità di base, e la guarnitura va impreziosita con delle fettine di pesca e della menta.

Per saperne di più sul succo di carota:
http://www.inerboristeria.com/succo-di-carota.html
e sull’estratto di finocchio:
http://www.inerboristeria.com/finocchio-foeniculum-vulgare.html

cocktail estivi all'ace 9

*****
🙂
*****

cocktail 06 anguriafresh 1

3) Cocktail dissetante “Anguriafresh”

1 anguria rotonda
frutta a piacere
4 limoni o lime
300 ml. di succo d’ananas
gassosa
vino moscato (per la variante alcolica)

Preparazione: (per 6 porzioni circa) prendete un’anguria e tagliatela appena sopra la sua metà. Togliete tutta la polpa creando una “coppona” dove metterete la vostra frutta a piacere tagliata a pezzettini. Aggiungete la polpa precedentemente scavata senza i semini frullata con il succo dei limoni o lime e il succo di ananas. Soltanto alla fine aggiungete la gassosa fino ad arrivare al un centimetro dal bordo tagliato della vostra anguria. poi con un mestolino servite questa originale macedonia tipo sangria dentro a delle coppette di media altezza facendo un figurone.
La variante alcolica consiste nel sostituire la gassosa con del vino moscato senza altri alcolici perché deve rimanere sostanzialmente leggera. Volendo potete anche fare una variante chic, lasciando la gassosa nella macedonia che servireste aggiungendola dentro a dei bicchieri medi, in cui precedentemente avevate già versato a parte, il vino, in base alle vostre preferenze, dolce o seni-sec, o alle esigenze dei vostri ospiti.

Per saperne di più sulle proprietà dell’anguria:
http://www.nonsprecare.it/anguria-cocomero-proprieta-nutritive-frutto-estate

cocktail 03 sangria analcolica

*****
🙂
*****

cocktail estivi all'aloe vera 4

4) Cocktail salutista “Aloa-Aloe”

50 ml. di gel di aloe vera
2 pesche mature
1 ananas
un pizzico di cannella

Per la variante alcolica
vino bianco dolce o prosecco

Preparazione: (per una dose) centrifugate le pesche e l’ananas (volendo, in mancanza della centrifuga potete anche frullare il tutto) e mettete il nettare ricavato in uno shaker dove avrete aggiunto il gel dell’aloe vera (che troverete nei negozi specializzati: farmacie ed erboristerie) e del ghiaccio. Servite nei bicchieri che preferite con la spruzzatina di cannella. Chiaramente la delicatezza della pesca, ricca di carotenoidi efficaci come antiossidanti e di vitamina A, unita ai benefici dell’aloe vera (pianta straordinaria), crea una combinazione utile per il benessere della vista e per la pelle, mentre le proprietà dell’ananas, ricca di bromelina, utilissima per la digestione, crea un composto adatto per chi vuol rimanere in forma. Ma le combinazioni efficaci per l’organismo sono molteplici, perché se al posto dei due frutti sopra descritti, centrifugate delle mele e del cavolo, otterrete un cocktail ottimo per la pulizia dei reni. Se invece centrifugate dei cetrioli e del peperone, avrete una bevanda energizzante, e via di questo passo utilizzando le splendide sinergie che offre l’aloe vera. Mentre per la variante alcolica dovete aggiungere il vino o il prosecco nella quantità di 100 ml.

Per saperne di più sull’aloe vera:
http://www.succodialoe.it/i_benefici_dell_aloe_vera
http://www.farmacoecura.it/erboristeria-ed-omoeopatia/aloe-vera-proprieta-e-controindicazioni-di-gel-e-succo/

cocktail estivi all'aloe vera 2
*****
🙂
*****

cocktail estivi al cetriolo 3

5) Cocktail tonificante  “Cetricello”

3 cetrioli
150 ml. di sciroppo di sambuco
2 lime
mezzo litro di acqua frizzante o di gassosa
un pizzico di sale
alcuni rametti di menta

per la variante alcolica
mezzo litro di vino bianco
2 bicchierini di Limoncello

Preparazione: (per 4 dosi) centrifugate due cetrioli e unite il nettare allo sciroppo di sambuco e al succo dei due lime. Volendo potete anche frullare il tutto e poi con un colino a maglia fini filtrare il tutto. Versate il composto in una caraffa dove aggiungerete l’acqua o la gassosa, l’altro cetriolo tagliato a fettine sottili e i rametti di menta. Servite nei bicchieri con una leggera spruzzatina di sale e guarnite con il resto della menta.
Per la variante alcolica sostituire semplicemente l’acqua con il vino e il lemoncello. Volendo è un ottimo abbinamento anche con la Vodka.

Per saperne di più sulle proprietà del cetriolo:
http://www.benessere.com/dietetica/arg00/proprieta_cetriolo.htm

cocktail estivi al cetriolo 2
Potete anche fare una variante sostituendo lo sciroppo di sambuco, aggiungendo del ghiaccio e dei frutti rossi: ribes, mirtilli o lamponi: ottimo per la pelle e soprattutto per l’assorbimento dei grassi e per le vostre diete.

MAY FRONT
*****
🙂
*****

cocktail estivi 9

6) Cocktail  stimolante  “CedroLime”

150 gr. di lamponi freschi
il succo di 2 lime freschi
succo di albicocca (circa 600 ml.)
acqua minerale naturale ghiacciata (circa 600 ml.)
100 gr. di zucchero di canna biologico
scorza di lime grattugiata
alcuni rametti di erba cedrina

Preparazione: (per 2 dosi abbondanti o 4 piccole) le qualità stimolanti dell’erba cedrina sono note per molte e svariate applicazioni, in cucine e non, allora con l’abbinamento insieme ad  altri ingredienti potete servire e gustare un ottimo composto facendo un figurone. A parta preparate dei cubetti di ghiaccio dove aggiungerete distribuendolo nei vari scomparti il succo di uno dei due lime insieme a delle foglie di erba cedrine tritata. Poi lavate delicatamente i lamponi, tamponateli per asciugarli, frullateli e passateli al setaccio eliminando i semini, conservando poi il composto in frigorifero. A questo punto prendete dei bicchieri alti precedentemente lasciati brinare in freezer, “sporcate” il loro bordo con lo zucchero di canna, adagiate sul loro fondo il succo di lamponi, riempiteli con i cubetti di ghiaccio precedentemente preparati. Aggiungete a questo punto in ordine di successione senza miscelare, il succo dell’altro lime, il succo dell’albicocca ben freddi, e fino al bordo con l’acqua ghiacciata. Guarnite con la scorza del lime e gli altri rametti dell’erba cedrina. Volendo, potete impreziosire il composto con un fiore.
Per la variante alcolica dovete sostituire i lamponi con il melone e il succo di albicocca con del nettare di pesca, mentre al posto l’acqua userete del vino moscato, aggiungendo nella guarnitura delle fettine di pesca  insieme all’erba cedrina.

Per saperne di più sull’erba cedrina:
http://www.inerboristeria.com/cedrina-lippia-citrodora-erba-limoncina.html

cocktails-analcolici estivi alla frutta

*****
🙂
*****

cocktail estivi originali1

7) Cocktail  piccante  “Hot-friends”

300 ml. di succo di pompelmo rosa
300 ml. di acqua tonica
2 lime
frutta a piacere
2 cucchiai di zucchero di canna
1 punta di polvere di peperoncino
o in alternativa 1 piccolo peperoncino tagliato a pezzettini

per la variante alcolica
3oo ml. di Cinzano Extra Dry
300 ml. di Cinzano  Rosso

Preparazione: (per una dose) direttamente nel bicchiere finale pestate leggermente lo zucchero di canna ed il lime lavato e tagliato a pezzettini, aggiungete la polvere o il peperoncino; successivamente aggiungete la frutta a vostro piacimento, colmate il bicchiere con del ghiaccio tritato o frantumato e versate il succo di pompelmo rosa e l’acqua tonica, guarnendo il tutto con dei peperoncini o con delle decorazioni utilizzando i colori (giallo, rosso, verde) del classico peperone.
Per la variante alcolica sostituite i composti di prima con i Vermouth Dry  e Rosso e otterrete una bevanda pruriginosa ed energizzante al tempo stesso.

Proprietà del peperoncino piccante:
http://www.peperoncino.org/old/medicina.html

cocktail estivi al peperoncino
*****
🙂
*****

cocktails estivi afrodisiaci 3

8) Cocktail  afrodisiaco  “Cuorematto”

30 gr. di vaniglia
30 gr. di cannella
30 gr. di radice di ginseng
30 gr. di rabarbaro
1 lt. di vino bianco o rosso dolce

per la variante analcolica
serve della Coca-Cola

Preparazione: prendete il vino (che secondo i gusti può essere bianco o rosso), aggiungetevi tutti gli ingredienti descritti e lasciare fermentare per 15 giorno in un luogo fresco e asciutto. Trascorso tale termine filtrare tutto il composto e servirlo freddo guarnendo i bicchieri con della frutta a piacere (i frutti rissi sono preferibili, tra l’altro, dovete considerate che, insieme a quella che vedete nella foto sottostante, il potere afrodisiaco di questo cocktail è garantito. Sostanzialmente, la sua variante analcolica, non esiste perché tutti gli ingredienti devono per forza macerare nel vino, però potete diluire questo liquore servendolo con della Cola in base alle vostre esigenze, anche perché, contenendo della caffeina, il suo potere stimolante aumenta e corrobora nello stesso tempo. Però vanno considerate alcune avvertenze, perché se soffrite di ipertensione non è consigliato in quanto contiene il ginseng. Anche se soffrite di iperestrogenia, tachicardia, insonnia e ansia, va bevuto con cautela. Fondamentalmente anche per le donne in stato di gravidanza è meglio evitarlo. Però per tutti gli altri può essere considerato un ottimo elisir dell’amore, anche se, per chi è innamorato veramente, non servono pozioni miracolose, ma tutta la passione che avete nel cuore !

Le proprietà del ginseng:
http://www.cure-naturali.it/ginseng/2233

cocktail estivo afrodisiaco 1
*****
🙂
*****

cocktail estivi sensuali

9) Cocktail sensuale  “Exquisite Passion”

30 ml. circa di Vodka (possibilmente Exquisite)
Una spruzzata di liquore alla pesca
o in alternativa anche del succo
Una spruzzata di Sweet Sour
(composto ottenuto miscelando in parti uguali
acqua, succo di limone e sciroppo di zucchero)
60 ml. di succo di Frutto della Passione
Ginger Ale fino al riempimento del bicchiere

Per la variante analcolica della Cola

Preparazione: (per una dose) mettete tutti gli ingredienti in shaker e dopo una bella agitata filtrate il tutto in un bicchiere che decorerete con un fiore dell’albero del Frutto della Passione. Otterrete un composto dalla sensualità intrigante ed originale, dal sapore morbido e vellutato, per le sinergie di quel tipo di Vodka nata dalla combinazione di zucchero a velo, vaniglia e spezie in dissolvenza che, unite al sapore unico del Frutto della Passione, rende questo mix veramente affascinante e delicato al tempo stesso, anche perché l’aggiunta del Ginger Ale abbassa notevolmente i suoi gradi alcolici, rendendolo gustoso anche a chi non è abituato a strutture forti. Comunque se uno o una di voi è completamente astemia, allora, eliminate la Vodka, aumentate la quota di succo del Frutto della Passione e unite in parti uguali la Cola con il Ginger Ale, ottenendo così una bevanda dal notevole effetto dissetante, senza perdere la delicatezza dell’insieme.

Per saperne di più sul Frutto della Passione:
http://www.mr-loto.it/maracuja.html

???????????????????????????????
*****
🙂
*****
🙂

cocktail estivi 4Ora i più curiosi si chiederanno perché voglio anche giocare; in fondo, non è obbligatorio, potete solamente bere e andarvene. Però ve volete anche divertirvi dovete dirmi quel’è il cocktail che scegliereste, dovete anche dirmi se preferite la sua essenza analcolica o la sua variante  alcolica. Dovete poi aggiungere qual’è il vostro libro preferito, il vostro film e il vostro disco da portare sull’isola deserta; infine dovete aggiungere qual’è la vostra posizione preferita quando fate l’amore (facoltativo). Sempre giocando chiaramente, stilerò o indovinerò  la vostra personalità, perché in fondo, tutti noi, oltre alla freschezza nel cuore, abbiamo anche il calore nell’anima…

Un salutone e… buona bevuta a tutti !!!!!!!!!

il Barman  del Club

cocktail estivi 3
🙂

Tutte le foto sono prese dal web

38 Comments on “ALCOLICI & ANALCOLICI – La freschezza nel cuore e il calore nell’anima

  1. NOOOOOOOOOOOOOoo!
    Barman questa è un’orgia ed io a te vorrei ordinarti in perfetta sintonia un

    “Hot-friends” mmmmma che che goduria

    sherahahahahahanvediohhhh

    "Mi piace"

  2. Bene !!! al di là delle “piccanterie” tu dai un valore importante all’amicizia, anzi, è proprio nei rapporti con gli altri che ritrovi te stessa. E’ anche vero che ogni tanto rischi di perderti, ma l’andirivieni dei sorrisi che costellano la tua vita: da quelli in privato (animali compresi) a quelli degli altri ambiti sono il tuo vestito quotidiano. Ma poi in fondo, cosa c’è di più bello di una risata fatta in compagnia (calda s’intende…)
    Cin cin !!! (e non scottarti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

    "Mi piace"

    • Sostanzialmente sei una persona semplice, che ama circondarsi del proprio quotidiano insieme alle cose più care, magari umili, ma intrinsecamente importanti per il tuo vivere. Però sai scegliere con precisione e stai sempre attenta ai dettagli; niente è lasciato al caso, niente è lasciato ai margini; tutto deve convivere per la bellezza della tua felicità, per la serenità della tua salute interiore, per quel pizzico di illuminazione che tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, sceglie sempre lo spessore del cuore…
      Cin cin !!!

      "Mi piace"

  3. Assolutamente Cocktail piccante “Hot-friends”….me lo prepari????
    …sn ancora seduta là…a solito tavolo in fondo dove posso osservare tutto…mi sei mancatissimo Barman… 😀

    "Mi piace"

  4. Assolutamente Cocktail piccante “Hot-friends”….me lo prepari????
    …sn ancora seduta là…a solito tavolo in fondo dove posso osservare tutto…mi sei mancatissimo Barman… 😀

    "Mi piace"

    • te lo servo subito… però attenta, non è un cocktail da bere in solitudine, rischi di trovarti a ballare sopra i tavoli con un irrefrenabile voglia di comunicare. In fondo, anche se sei riservata, il valore che dai all’amicizia (quella vera) è la risposta positiva a tutte le brutture delle giornate. E se in televisione fa sempre notizia il “male”, tu stai dall’altra parte della barricata, magari (come dici) nel tavolo in fondo alla sala, dove puoi osservare tutto, però il tuo calore lo conservi nella maniera giusta, senza disperderlo inutilmente, perché sai sempre scegliere e non sbagli mai…
      Cin cin !!!

      "Mi piace"

  5. Aho! Ma che è ‘stà roba? “Tutta ‘na froceria che nun te dico!” (Queneau, Esercizi di Stile, trad. U. Eco) Un vero rocker beve solo birra, vino e whisky (grappa, al limite). Poi, io sono intollerante a un fracco di frutta, mi riempio di bolle e starnuto. No, no. Comunque bel restauro (e dietro le bottiglie, vedo anche dei titoli non poco interessanti). Bene, bene. C’è da vandalizzare alla grande. Ciao.

    "Mi piace"

    • Un bar che si rispetti deve sempre rispondere in positivo a tutta la sua clientela… In fondo siamo in estate e cosa c’è di più bello della frutta. Un vero rocker sa divertirsi in ogni situazione, e poi di birra e whisky in questo blog che trovi quanti ne vuoi, devi solo saper scegliere. Se ti riempi di bolle e starnuti come un rincoglionito non è colpa mia, forse hai sempre bevuto robaccia di infima qualità e ti ha rovinato fegato e pancreas (vescica compresa) senza parlare della prostata… Birra, birra, sempre birra, alza il bicchiere giusto e beviti un “Cuorematto” così ti rovini del tutto, e lascia perdere “gli esercizi di stile” che non hanno stile (anche gli “Echi” hanno sparato cazzate), come ha detto qualcun’altro: la vita va vissuta fino in fond.
      Vandalizza pure… salute !!!

      "Mi piace"

  6. Gli Smiths? Qui entriamo nel campo delle strategie oblique. Comunque ho capito, questo ora è un posto di classe e gli ubriaconi vengono allontanati dalla security. Quanto al test ci devo pensare. Il libro, il disco. No, è impossibile.

    "Mi piace"

  7. Lo vedi perché ci sei mancato così tanto?!
    Le varianti “alcooliche” di questi cocktail sono proprio quello che mi ci vuole in questi giorni… 😉
    Grazie barman, mi servo volentieri al bancone, così si può chiacchierare un po’…
    Sempre bello passare a trovarti!
    Ti abbraccio prima di usufruire dei cocktail, che dopo potrei avere dei seri problemi!!! 🙂
    Bacio,
    Ila.

    "Mi piace"

    • 🙂 Mi piacciono le persone che stanno al bancone… sono sempre simpatiche, e poi se scegli le varianti alcoliche dimostri tutta la tua allegria, quella voglia di essere al centro dell’attenzione in maniera sincera, piena di colore. Certo però che se li vuoi provare tutti, probabilmente, alla fine potrai avere qualche problemino, anche se la tua voglia d’esagerare è direttamente proporzionale al tuo modo di sognare: sempre positivo, sempre col sorriso !
      Ricambio il bacio (abbraccio compreso)
      Cin Cin !!!

      "Mi piace"

  8. Allora iniziamo …
    N6. Lime e Cedro devono essere una abbinata fenomenale
    Libro. Bel dilemma. Direi l’ultimo che ho divorato “Q” di Wu Ming
    Film. 2001 odissea nello spazio
    A cucchiaio. Ma con un particolare fondamentale che non rivelerò mai.
    Felice di rileggerti!

    "Mi piace"

  9. La scelta del tuo nome: Mr. Incredibile, non è casuale. Le tue scelte coincidono perfettamente con il tuo carattere e le tue passioni: lo sport e l’avventura. La scelta del libro e del film dimostra che ti piacciono le situazioni con tanta azione da una parte, mentre dall’altra rimane quel fascino dell’ignoto che stimola la fantasia e contribuisce all’alternanza dell’adrenalina, in tutti i sensi: corpo e spirito. Sei un carattere deciso e sicuro ed hai bisogno di tanta libertà per poterti esprimere, anche se niente è lasciato al caso. Dentro di te però, hai tanta dolcezza da regalare: la scelta del cocktail: il numero 6, coincide “incredibilmente” con la posizione del “cucchiaio”, anch’essa la n° 6 (nell’elenco del Kamasutra), infatti l’erba cedrina è anche chiamata l’erba dell’amore per le sue qualità sensuali legate alla sua essenza profumata, che utilizzavano per inebriare le coppie . Mentre, come ho premesso, e dopo tanta adrenalina, con la tua partner ti piace la calma, la fusione completa con essa, la partecipazione e il piacere unito alla delicatezza: un piacere lento, inebriante appunto, dove l’estasi dev’essere un’estasi di due persone, e l’amore non solo sesso, ma deve circondarsi anche di poesia. Poi si ricomincia a correre di nuovo. La pausa salutare c’è stata e il particolare che non vuoi rivelare rappresenta sempre quella parte di te vicina all’imprevedibile: un segreto che ti rappresenta perché altrimenti non saresti un supereroe… complimenti !!!
    Cin cin !!!

    "Mi piace"

  10. Si respira proprio l’estate in questo cocktail! Ho preso qualche nota, devo sfruttare una centrifuga acquistata recentemente per questo scopo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: