lago in piazza 9

IL LAGO IN PIAZZA

Corre grigio randagio
appiattito   bagnato
cerca muffa nei muri
forse mugola adagio
ha un tunnel negli occhi fumosi
le case rovesce
sghimbesci riflessi di chiese.
E quel ragazzino –
un gatto con gli stivali –
cavalca una panca annegata.
Gli ride alle spalle la Svizzera castellana
solleva la morbida gonna
di lana.

Maria Grazia Duval

lago in piazza 2

E così, con un po’ di sole, tutti a vedere il lago in piazza, dintorni compresi: dal Tempio Voltiano allo Stadio, dall’Angar a Villa Olmo, dalle passeggiate agli imbarcaderi, per la gioia delle paperelle. Ma i disagi restano; sfiorati per un pelo questa volta…

Foto1152

Foto1147 Foto1151 Foto1148A parte queste ultime 4 immagini, le restanti sono prese dal web

Gli abitanti di Como sono solidali con le popolazioni sparse un po’ in tutta Italia, dov’è andata ancora peggio, soprattutto per i sacrifici di una vita annullati in un attimo, difficilmente recuperabili. Qui di seguito alcune foto riguardanti l’esondazione del 2002

alluvione 2002-como-2 alluvione 2002-como-7 alluvione 2002-como 6 alluvione 2002-como-4 alluvione 2002-como-3 Da allora i nostri politici decisero di fare le “famosa” paratie: 30 milioni di euro spesi e tutto ancora in alto mare, anzi, in alto-lago

13 Comments on “IL LAGO IN PIAZZA di Maria Grazia Duval

  1. Ah, le paratie. E’ stato tutto un test per valutare il Q.I. dei comaschi. Siamo andati benissimo, ci vogliono anche dare un premio: un monumento del famoso Libeskind che non sapeva più a chi sbol… ehm, chi ne fosse più degno.

    "Mi piace"

    • infatti i Comaschi sono proprio strani: nessun movimento di opinione per la “bellissima” idea delle paratie, mentre per l’opera di Libeskid è da 6 mesi che dibattete senza tregua… Meritate un premio: scegli tu quello che vuoi…

      "Mi piace"

      • Esagerato, sei mesi! Comunque scelgo le paratie (ma così come sono ora, incomplete).
        Quanto al movimento d’opinione ti ricordo che c’era un sindaco uscente che si ricandidò mettendo ben in vista nel suo programma le paratie. Fu votato e quindi la costruzione delle paratie fu democraticamente legittimata. Ciao.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: