12 Comments on “E’ UNA QUESTIONE DI LACRIME

  1. madoooooooooooonna che meraviglia!
    E poi, lui…porca miseria… somiglia tanto a qualcuno che… m’era molto caro.
    Non sono riuscita a capire se abbia o no gli occhi azzurri…
    che se ce l’avesse… somiglierebbe ancor di più!
    😦

    "Mi piace"

  2. già il fatto che stia suonando un brano dei Massive Attack… mi fa provare un piacere epidermico… l’ho sfiorato qualche settimana fa… una persona me lo fatto scoprire, la prima cosa che ho pensato è stata… “è un pianista straordinario… lui suona col cuore conosce talmente bene le note che i tasti avorio del pianoforte è come se riuscissero a far fluire come liquidi sovrapposti fra loro per creare una melodia intatta… è un pianista jazz straordinario…davvero… 🙂 sono insonne stanotte barman è stata una bella sorpresa trovarlo… magari mi concilia il relax, del resto il jazz è molto soggettivo no? ciao!! ❤

    Piace a 1 persona

    • Si è vero… e forse questa soggettività è la sua forza. Una variabilità di espressioni con cui ognuno si accomuna e si riscopre, talmente è immenso nella sua estensione.
      Mehldau mi piace soprattutto quando fa diventare degli standard dei famosissimi brani legati alla musica rock o pop che dir si voglia, non tanto perché è il mio genere, ma perché riesce a reinterpretarli in maniera splendida. Ti consiglio di questo grande interprete: “10 Yers Solo Live”, una raccolta uscita quest’anno, dove sono incise tutta una serie di brani bellissimi, dove troverai anche performance da titoli famosi: dai Nirvana ai Pink Floyd, dai Verve ai Massive Attack (appunto); dai Radiohead a Jeff Buckley, da Brian Wilson ai Beatles, fino a Brams, e via di questo passo, dove il jazz si fonde con una logica interna e inusuale da lasciare stupiti, proprio per la sua contemporaneità… Bellissimo !!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: