Se in questi mesi sono mancato, lasciando libero il locale agli avventori, è perché mi sono dovuto dedicare al progetto di cui sopra: “MAI LA PAROLA RIMANE SOLA – 40 anni fra poesia e cultura”, che vuole festeggiare i 40 anni di attività del Gruppo Letterario Acàrya, un’associazione culturale della città di Como nata nel 1977, per il merito di un nugolo di appassionati di poesia, i quali, nel corso degli anni, hanno raccolto sempre maggiori adesioni ampliando la proposta contaminando l’attività letteraria con altre espressività artistiche; ma soprattutto, facendo dell’amicizia fra i suoi componenti, il valore principale su cui basarsi.
Definire questo libro un’antologia è riduttivo, perché in realtà è un’opera completa in tutti i sensi: 420 pagine; 59 autori con le loro liriche; una serie di testimonianze di personaggi importanti che hanno gravitato nel corso degli anni intorno al gruppo; la storia stessa del gruppo con la sua attività culturale dagli inizi fino ai giorni nostri; il tutto arricchito con oltre 60 fotografie di professionisti comaschi, molte delle quali di Augusto Santini di “Immagilario” che ringrazio personalmente.
Fondamentalmente 40 anni sono tanti, soprattutto pensando agli ego che spesso imprigionano gli artisti dentro alle loro personalità, ma all’Acàrya (che in sanscrito significa “il maestro che insegna con l’esempio”, o il luogo dove si insegna con l’esempio), tutto questo è sempre stato messo in secondo piano, perché a in realtà questo luogo, oltre che palcoscenico, è stato soprattutto una palestra dove sperimentare, e dove, il mettersi in gioco, era ed è un piacere continuo.
Il titolo del libro è preso da una poesia di uno degli autori più rappresentativi dell’associazione: quel Giuliano Beretta, in arte Julien che ci ha fatto vivere serate memorabili con la sua anarchia. “Mai la parola rimane sola / se le labbra sono sincere…” perché è proprio dentro alla nostra sincerità che si può vivere e respirare lo spessore culturale nella sua qualità, e nella sua bellezza. Quando la cultura non si ferma, anche la nostra vita ha un altro valore.
Da bere per tutti allora…
il Barman del Club
Proprio così cioè il rapporto tra cultura e vita.
Una piccola annotazione e spero che faccia parte soltanto di questa fotografia non vedo giovani ma teste di persone avanti con gli anni…
Sherattentaldettaglio
"Mi piace""Mi piace"
i giovani stanno sempre dietro… in galleria o sul loggione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo. Mi rassicuri!
"Mi piace""Mi piace"
certo… !!!
"Mi piace""Mi piace"
No! perché avrebbe potuto sembrare che i ventenni di 40 anni fa fossero gli imbiancati di oggi!!!
"Mi piace""Mi piace"
dei soci fondatori ne sono rimasti solo tre… Altro che capelli bianchi !
"Mi piace""Mi piace"
😟
"Mi piace""Mi piace"
“”ma soprattutto, facendo dell’amicizia fra i suoi componenti, il valore principale su cui basarsi”” proprio bello questo mix cultura arte amicizia….. grazie!
"Mi piace""Mi piace"
è stato sicuramente il valore fondamentale !
"Mi piace""Mi piace"
mi fa piacere !!
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ te la invidio, questa capacità di essere sempre attivo. Ciao, barman. È sempre un piacere passare dalle tue parti.😊
"Mi piace""Mi piace"
ed è sempre un piacere risentirti… un amica che ritorna è sempre una luce in più che illumina il nostro divenire, o se preferisci, quel tavolo all’angolo dove si può gustare il presente con una chiacchierata intelligente !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci sta male un bicchiere di vino…
"Mi piace""Mi piace"
perfetto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Barman, quando hai tempo, mi dici che ne pensi del mio articolo ” ti amo non si dice, ti amo non si fa” ? Dopo tanto tempo, ho scritto di getto. L’ombra della banalità mi insegue da giorni. Ho bisogno di un parere esperto. Senza fretta, quando vuoi. Grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
va bene…
"Mi piace"Piace a 1 persona
coordinate per reperire il libro?
"Mi piace""Mi piace"
non lo abbiamo ancora messo in rete, nei siti classici quali “IBS”, “Amazon!”, “Biblioteca Universitaria”, ma lo faremo presto finito il giro delle presentazioni. Attualmente è presente alla Libreria Mentana di Como, e successivamente alle librerie Il Libraccio, Feltrinelli e Ubik, sempre in Como. Eventualmente chi lo desiderasse possiamo anche spedirlo via posta a qualsiasi recapito o librerie in cui si serve l’eventuale cliente.
Grazie dell’interessamento…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, MI INTERESSA MOLTO, sai che io amo la buona poesia, per cui se mi scrivi qui f.almerighi@libero.it magari ci accordiamo per un’eventuale spedizione “ad personam”, si può?
"Mi piace""Mi piace"
come no!
"Mi piace""Mi piace"
BEL LIBRO, LETTO CON PIACERE, POSSO RIPRODURRE QUALCHE PEZZO SUL MIO BLOG?
"Mi piace""Mi piace"
tranquillo senza nessun problema…
"Mi piace""Mi piace"