nick-cave copia

Ragazza del West Country

Ha il sorriso malizioso e la faccia a forma di cuore
Viene dal West Country dove gli uccelli cantano piano
Lei ha un cuore grande come una casa in cui tutti quanti noi viviamo
E discutiamo e ci riuniamo e perdoniamo
Il suo copricapo da vedova, le sue labbra ho baciato
Il suo guanto di ossa al suo polso
Che ho tenuto tra le mie mani

nick-cave-e-la poesia-1

La sua mosca spagnola e il suo testicolo di scimmia
Il suo corpo da dea e le sue quattordici stazioni
Che ho abbracciato, le sue palpitazioni
Il suo figlio non nato che grida “Mammina”
Tra le macerie del suo corpo
I suoi amabili occhi chiusi ho sorseggiato
Le sue unghie, tutte rosa e morse
Il suo accento che io dico essere “aperto”
Che io ho sentito e che e state travasato
Nel mio cuore umano e che mi ha riempito
D’amore, fino all’orlo, e mi ha ucciso
E ricostruito ancora una volta
Con qualcosa verso cui puntare
Dunque, chi potrebbe mai chiedere di più?
Una ragazza del West Country con un grande gatto grasso
Che guarda dentro i suoi occhi verdi
E miagola “Lui ti ama”, e poi miagola ancora una volta

nick-cave-e-la poesia-6

La gente non è buona

La gente non è per niente buona
Lo sanno tutti Lo vedi ovunque guardi
La gente non è per niente buona
Ci sposammo all’ombra dei ciliegi
Erano in fiore quando giurammo
I fiori si libravano nell’aria
Lungo le strade e nei campi da gioco
Il sole inondava le lenzuola
Destati dal canto degli uccelli
Compravamo i giornali della domenica
E non ne leggevamo mai una sola riga

nick-cave-e-la-poesia-2
La gente non è buona
La gente non è buona
La gente non è buona
Una stagione seguì l’altra
L’inverno spogliò i rami dei fiori
Un albero diverso adesso costeggia le strade
Scuotendo i pugni in aria
ci assalì come un pugno
Le finestre tremavano per la furia del vento
Contro le quali lei tirava le tende
Fatte dai suoi veli nuziali

nick-cave-e-la-poesia-5
La gente non è buona
La gente non è buona
La gente non è buona
Al nostro amore manda una dozzina di gigli bianchi
Al nostro amore manda una bara di legno
Al nostro amore lascia tubare i piccioni dagli occhi rosa
Che la gente non è affatto buona
Al nostro amore restituisci tutte le lettere
Al nostro amore un biglietto amoroso intriso di sangue
Al nostro amore lascia piangere gli amanti abbandonati

nick-cave-e-la-poesia-3
Che la gente non è per niente buona
Non è che hanno il cuore cattivo
Possono darti conforto, qualcuno ci prova pure
Ti curano quando sei malato
Ti seppelliscono quando muori
Non è che hanno il cuore cattivo
Ti starebbero vicino se potessero
Ma sono solo stronzate, piccola
La gente non è per niente buona
La gente non è buona
La gente non è buona
La gente non è buona
La gente non è buona

nick-cave-e-la-poesia-7

Acque Tristi

Giù in strada io guardo e Mary passa di lì
Capelli d’oro e labbra come ciliegie
Andiamo giù al fiume dove piangono i salici
Come panchina degli innamorati usiamo una radice scoperta
Che sporge fuori dal terreno ferito
Intrecciata al terreno da spire d’edera rampicanti
O Mary, hai sedotto la mia anima
E non so se ho torto o ragione
Per sempre ostaggio del tuo mondo infantile
E allora ho conficcato il mio cuore come fosse un calice di stagno
Dentro la sua cassa toracica
E muovendo i propri riccioli
Quella ragazzina si è immersa
Facendosi salire il vestito fino alle ginocchia
Trasformando queste acque in vino
E a questo punto ha intrecciato tutte le foglie del salice
Mary che ride dove l’acqua è bassa
Nel punto in cui guizza la carpa
Resa un fantasma dalle nuove ombre che lei proietta
Su queste tristi acque e sul mio cuore

nick-cave-e-la-poesia-8

Salmo 137

Lungo i fiumi di Babilonia
Sedevamo in pianto, ricordandoci di Sion
Sospese ai pioppi di quella terra
Tenevamo le nostre cetre.
Sì, lì ci chiesero parole di canto quelli che ci avevano deportati,
canzoni di giubilo quelli che ci tenevano oppressi;
“Cantateci dei canti di Sion”
Come cantare i canti del Signore
In terra straniera?
Se mi dimenticassi di te, Gerusalemme,
s’inaridisca la mia destra;
s’attacchi al palato la mia lingua, se non mi ricordassi di te;
se non ponessi Gerusalemme al di sopra di ogni mia gioia.
Ricordati, Signore, contro i figli di Edom
Che nel giorno di Gerusalemme dicevano:
“Livellate, livellate, fin dalle fondamenta!”
Figlia di Babilonia, votata alla distruzione:
beato chi ti ricambierà quanto hai fatto a noi!
Beato chi prenderà i tuoi pargoli
E li sbatterà contro la roccia!

nick-cave-e-la-poesia-13

E’ meglio il diavolo che già conosci

Dici che non mi lascerai più
E io ti accolgo di nuovo
Niente più scuse, no, no
Perché le ho già sentite tutte prima
Un centinaio di volte o anche più
Ho perdonato e dimenticato
Se dici che non tè ne andrai mai
Perché è vero quello che si dice
E’ meglio il diavolo che già conosci
Il nostro amore non era perfetto
Lo so, penso di sapere, il punteggio
Dici di amarmi, o ragazzo
Non potrei chiedere di più
lo verrò se tu mi chiamerai
Sarò presente ogni giorno
In attesa di vedere il tuo amore
Perché e vero quello che si dice
E meglio il diavolo che già conosci
Ti accoglierò di nuovo
Ti accoglierò ancora una volta di nuovo

nick-cave-e-la-poesia-12

Lettera d’Amore

Tengo questa lettera in mano
Una supplica, una richiesta, una sorta di preghiera
Spero che ottenga quello che ho progettato
Perderla di nuovo è più di quanto possa sopportare
Bacio la fredda, bianca busta
Premo le labbra sul suo nome
Duecento parole.
Viviamo nella speranza
Il cielo è carico di pioggia
Lettera d’amore Lettera d’amore
Va a prenderla Va a prenderla
Lettera d’amore Lettera d’amore
Va a prenderla Va a prenderla
Un vento cattivo sferza la collina
Una manciata di parole piene di speranza

nick-cave-e-la-poesia-11
L’amo e sempre l’amerò
Il cielo è sul punto d’esplodere
Ho detto qualcosa che non volevo dire
Ho detto qualcosa che non volevo dire
Ho detto qualcosa che non volevo dire
E’ andato tutto nel modo sbagliato
Lettera d’amore Lettera d’amore
Va a prenderla Va a prenderla
Lettera d’amore Lettera d’amore
Va a dirglielo Va a dirglielo
Fai piovere i tuoi baci su di me
Fai piovere i tuoi baci in una tempesta
E per chiunque mi verrà davanti
Con le tue sembianze che lentamente svaniscono
Sto andando fuori di testa
Mi lascerà in piedi
Sotto la pioggia con una lettera e una preghiera
Sussurrata al vento
Torna da me
Torna da me
Oh, piccola, per favore, torna da me

nick-cave-e-la poesia-10

Lontana da me

Per te, cara, sono nato
Per sono cresciuto
Per te ho vissuto e per te morirò
Per te muoio ora
Eri la mia piccola pazza amante
In un mondo in cui tutti si fottono a vicenda
Tu che sei così lontana da me
Lontana da me
Così lontana da me
Oltre un mare freddo e nevrotico
Lontana da me
Ti parlavo di ogni genere di cose
Tu rispondevi con un sorriso
Poi il sole abbandonava il tuo grazioso viso
E nei tuoi occhi restava solo uno sguardo assente
Mi dicono che stai facendo del tuo meglio
Spero che il tuo cuore batta felice nel tuo seno infantile

nick-cave-e-la poesia-17
Sei così lontana da me
Lontana da me
Lontana da me
Non lo so, eppure lo sento
Non c’è niente da imparare da quella voce vacua
Che veleggia verso di me attraverso la linea
Che dal ridicolo va al sublime
Sono contento di sapere che stai bene
Ma non trovi proprio nessun altro a cui telefonare per parlare?
Ti è mai importato di me?
Ci sei mai stata per me?
Così lontana da me
Dicevi che mi saresti rimasta accanto
In ricchezza e povertà
Sono le tue parole precise
Amica dei tempi buoni
Eri la mia amante dal cuore intrepido
Ma alle prime avvisaglie di guai sei tornata di corsa da tua madre
Così lontana da me
Lontana da me
Sospesa nel tuo mare desolato e sterile
Lontana da me
Lontana da me

nick-cave-e-la poesia-18
tutte le immagini sono tratte dal web

“La Vita Segreta delle Canzoni d’Amore” è una lezione pubblica tenuta al South Bank Centre, Londra, nel 1999. Per il testo completo vi lascio il link

nick-cave-e-la poesia-4

intanto con Nick ci facciamo un bel goccetto insieme…. Salute ragazzi !

 

11 Comments on “NICK CAVE – La vita segreta delle canzoni d’amore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: