Vi porgo questo bellissimo post sull’epopea di Woodstock che merita di essere letto….

Dal blog: “Cose Preziose – senza la musica, la vita sarebbe un errore”

 

“Erano solo degli sfigati“ Era l’estate dell’89 e la mia amica Simona, vedendo in tv i reportage del ventennio di Woodstock, con tanto di frikkettoni e canne al vento, buttò lì la sua frecciata, senza degnare nemmeno un attimo i contorcimenti di Joe Cocker. Non risposi: un po’ perché ero consapevole della distanza quasi siderale […]

via Woodstock: 3 Days of Peace and Music — Cose Preziose

8 Comments on “Woodstock: 3 Days of Peace and Music — Cose Preziose

  1. Hai letto la storia di quella coppia che si conobbe a Woodstock il primo giorno (lui diede un passaggio a lei e rimasero insieme per tutti i seguenti anni a venire fino a oggi) e finalmente hanno rintracciato una loro immagine al concerto (che era di solo qualche ora dopo il loro incontro e già sono abbracciati ahahah) nel documentario, e se ne sono accorti guardandolo, così non so quale rivista li ha ritratti nella stessa posa oggi?

    "Mi piace"

  2. Penso che il festival abbia chiarito che era il migliore di tutti. I cantanti che hanno suonato, la maggior parte sono leggende. Per la mia generazione, gli anni ’60 e ’70 rappresentavano la musica che scuoteva il mondo del rock. Dovrò leggere il libro con nient’altro

    "Mi piace"

  3. a dire il vero ce ne sono stati altri, magari meno pubblicizzati, però bisogna dire che l’effetto che Woodstock ha avuto negli anni successivi, è stato veramente eccezionale. Evidentemente, la forza della musica non ha eguali per quanto riguarda il messaggio che trasmette, che sia poesia o semplice sfogo, passione vera…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: