hans magnus enzensberger

Purtroppo ci ha appena lasciato a 93 anni uno dei più innovativi poeti e intellettuali contemporanei: il tedesco Hans Magnus Enzensberger; scrittore che ha fatto dell’ironia, dell’impegno sociale e della ricerca linguistica, uno dei suoi capisaldi stilistici.

hans magnus enzemberger-2

Sin dal dopoguerra si era operato per la denazificazione della sua nazione, impegnandosi in molte cause di sinistra, riuscendo a diversificarsi dentro a molti generi letterari: dal giornalismo alla saggistica, dalla prosa ai libri per l’infanzia, dal teatro alla poesia. Ed è proprio con la poesia che l’ho conosciuto e apprezzato, in quel suo trasformare la ricerca lirica, con un sarcasmo fuori dal comune, facendo del divertimento una sottotraccia indistinguibile della sua narrativa. Non è casuale che i suoi scritti politici li definiva degli “operatori sanitari”, relativi proprio alla cura e alla pulizia del potere ancora troppo legato al loro passato ingombrante. Chiaramente la sua ironia nascondeva una critica feroce estremamente pesante e una analisi sociologica che lo fece diventare un uomo-contro di fronte alle varie traversie dell’Europa e del mondo stesso, sempre invischiato nelle sue innumerevoli faccende sporche, e nelle infinite guerre nate sempre per scopi commerciali.
La sua originalissima poetica lo ha sempre visto al di fuori degli schemi abituali, e come tali lo ha messo al di là di ogni possibile classificazione, facendolo diventare come si dice, un personaggio talmente alternativo con due sole possibilità: o lo si odiava o lo si amava.
Vi lascio il link di un mio articolo precedente, sempre in relazione ad una sua raccolta poetica
Link articolo su “Mausoleum”
e una sua poesia tratta dalla raccolta “A Bordo del Titanic”, d’altronde, troppo spesso ci ritroviamo su barconi del genere pensando di essere al sicuro…

VALORI  LIMITE

Ci vuole meno di quel che credi:
tre giorni di singhiozzo
il riscaldamento rotto
perdite in borsa a Tokyo
crepe capillari nella circolazione primaria
mal di mare
carenza di ossigeno
mal di denti

Già non conta più niente il XXI secolo
ti si è fatto buio davanti
e non riesci nemmeno a leggere
fino in fondo a questa riga

Hans Magnus Enzensberger

cicero

7 Comments on “Hans Magnus Enzensberger – Dopo il Titanic

  1. Se uno dei pochissimi che ha rimpianto questo grande uomo, poeta scrittore e non solo, grande conoscitore delle dinamiche politiche, sociali e culturali di questo periodo. Un uomo necessario.
    Grazie per averlo ricordato.
    Bellissima la poesia che hai citato.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: