emmylou harris - light of the stable (the nchistmas album)

Per farvi gli auguri di Natale ho scelto l’album di questa cantautrice americana pubblicato nel 1979. Bisogna dire che per diversi artisti registrare un disco natalizio era un vezzo che, prima a o poi, si sono presi quasi tutti, soprattutto negli Stati Uniti, ma questo di Emmylou Harris ha qualcosa di particolare, perché a mio avviso è riuscito a catturare certe sensazioni, legate proprio alla semplicità che deve avere questa festa, lontano dall’eccessiva commercializzazione che ormai circonda un periodo così particolare.

emmylou harris - cover

Le tracce sono tutte dei classici e dei traditional radicati nella cultura angloamericana, soprattutto quella contadina e quella che veniva dalla strada, attraversando folk, blues e country, insieme alle storie di tutti i giorni, che in questo caso, si riflettono nella festa la quale sta alla base della cristianità, ma che, anche nelle mente dei non credenti rimane pur sempre un periodo particolare. Ecco che questa interprete dell’Alabama è riuscita ha calarsi nelle atmosfere più vere, traccia dopo traccia, configurando una colonna sonora da consigliare a chiunque voglia un sottofondo di quiete con delle canzoni legate proprio al Natale. Un Natale, come dicevo, sincero, fatto di poche cose ma nello stesso tempo speciali, per vivere al meglio l’atmosfera che trasfigura il senso di amore che dovrebbe avere, insieme alla propria famiglia e ai propri cari.

Link traccia d’ascolto 

Emmylou Harris - Light of the Stable (the Christmas Album)-retro

Mi ricordo che lo mettevo sul piatto come sottofondo e al solito mi dicevano: “…togli quella lagna (!) …” Ma dentro il senso più profondo di queste nenie si cela la bellezza che vive nel nostro cuore, in ogni momento di fronte alla parola pace, senza nessuna retorica e senza nessuna ipocrisia, perché, esiste sempre un momento dove una certa introspezione, fa e farebbe bene a tutti noi….
Che dirvi ancora: vi faccio i miei migliori auguri di Buon Natale e di Buone Feste.
Un brindisi !!!

Link traccia d’ascolto

il Barman del Club

brindisi di fine anno

8 Comments on “Emmylou Harris – Light of the Stable (the Christmas Album)

  1. Arrivo a farti gli auguri di Natale con colpevole ritardo: sono le quattro, in questa notte tra il 25 ed il 26 e quindi cronologicamente siamo già nel giorno di Santo Stefano, orario a cui mi sono costretto per potermi alzare dal letto in tempo per recarmi da un parente a cui portare la mia vicinanza ed i miei saluti.
    In un qualche modo vigliacco, mi assolvo tuttavia per tale ritardo, avendoti alla fine fatto gli auguri in uno dei tre giorni della triade natalizia, così come in molti li fanno, via telefono o mail, il 24 durante la Vigilia, per mettersi avanti con gli impegni da sbrigare e lasciare intonso il giorno di Natale, tutto consacrato alla famiglia ristretta…
    Mi ha invece fatto un grande piacere, nel silenzio della notte fonda (o mattino prestissimo, a seconda dei punti di vista), trovare nel reader di WordPress (parentesi già più riflessiva di tutte le altre forme di navigazione social che ho fatto nei minuti in cui sono restato a crogiolarmi ancora un po’ nel letto prima di alzarmi) il tuo post di auguri natalizi, un testo quasi minimalista, dal sapore di altri tempi, molto understatement e certo non caciarone o gossipparo, decisamente senza i lustrini e le paillettes della festa goduriosa, ma invitante ad una celebrazione degli affetti di questa festa che, aldilà di ogni credo religioso o di ogni cerimonia o rito tribale e popolare, ha il suo vero significato umano nel ritrovarsi tra chi si ama ed in questo mio caso tra chi si stima.
    Un abbraccio ed un augurio di Buon Natale, stimatissimo barman.

    Piace a 1 persona

    • Figurati, gli auguri nonn hanno ore e sono sempre ben accetti, anche perché, avendo capito il senso intrinseco di questo post, ogni parola diventa uno svavillio che illumina questi giorni di festa, i quali, come hai capito, mi piace vivere nella semplicità… Tantissimi auguri, di cuore ❤️

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: