Categoria: 44) KONCKOUT – Un pugno nello stomaco
THE PLATFORM – di Galder Gaztelu-Urrutia
Sulla piattaforma di Netflix ho visto il film (e non è un gioco di parole) “The Platform” del regista spagnolo Galdner Gaztelu-Urrutia. Titolo originale “El Hoyo” (il buco) e distribuito proprio in questi giorni da noi. Premiato in diversi festival, è la rappresentazione dell’ingordigia umana e dell’egoismo lacerante generato dall’avidità scaturita proprio in situazioni estreme, le quali, portano e trasformano qualsiasi individuo pensante, in un … [Continua a leggere THE PLATFORM – di Galder Gaztelu-Urrutia]
TEST DEPT – Disturbance
La prima domanda che dovremmo porci quando un gruppo storico e alternativo dell’industrial-rock britannico, torna dopo ventidue anni di assenza, è il perché di tale scelta e quali sono le motivazioni, gli impulsi e le dinamiche che hanno mosso l’ispirazione e la voglia di comunicare la loro attuale visione del mondo. La copertina è inquietante: una sala da concerti con un pianoforte sullo sfondo, … [Continua a leggere TEST DEPT – Disturbance]
+ 01) CANNED HEAT - Musica tossica, 44) KONCKOUT - Un pugno nello stomaco, 51) BAD BREATH - Fiato cattivo
PILLOLE DI SALAME – musica da paura
Ma la musica può fare paura? Può creare un fenomeno di annientamento mentale o nello stesso tempo unire lo spirito collettivo? Può disperdere o isolare qualcuno a livello etereo? Può fare davvero paura all’individuo quando le sue melodie si fanno pesanti, o al contrario farlo esaltare e caricarlo di adrenalina? E il “sistema”? Ha paura della musica quando diventa un rito universale trasformando le … [Continua a leggere PILLOLE DI SALAME – musica da paura]
IL COSTO DELLA VITA di Angelo Ferracuti
Sempre per rimanere in tema di “Lavoro”, un libro molto interessante uscito in questi ultimi mesi è IL COSTO DELLA VITA – Storia di una tragedia operaia di Angelo Ferracuti. Un documento narrativo a cavallo fra il drammatico reportage e l’impietosa analisi di una tragedia del lavoro: una delle tante, potremmo aggiungere, purtroppo, che ogni anno accadono in Italia. I fatti si riferiscono al 13 marzo del 1987 … [Continua a leggere IL COSTO DELLA VITA di Angelo Ferracuti]
CATHOLIC BOY – Jim Carroll
Lo so, questa non è la copertina di “Catholic Boy”, (è quella di “Dry Dreams”) però la preferisco ed è lo stesso un grande disco. Il testo di “Ragazzo cattolico” lo dedico a Stan, visto il suo ultimo intervento… D’altronde, un poeta come Jim Carroll prestato alla musica, è sempre il massimo per chi apprezza queste due arti come se fossero una cosa sola. … [Continua a leggere CATHOLIC BOY – Jim Carroll]
” IL GIARDINO DELLE BESTIE” di Erik Larson
Il famoso parco di Berlino denominato GroBer Tiergarten, taducibile nel Giardino degli Animali, in senso traslato può divetare “Il Giardino delle Bestie”: azzeccata metafora per uno dei periodi più bui della storia del ‘900, quando un manipolo di psicopatici prese il potere in Germania e trasformò questa nazione in una terra dell’orrore, esportandolo poi in tutta Europa. Edito in Italia da Neri Pozza e … [Continua a leggere ” IL GIARDINO DELLE BESTIE” di Erik Larson]
Commenti recenti