Finalmente è uscito!
Era anni che lavoravo intorno a questa raccolta di poesie e per qualche motivo ho sempre rimandato la sua pubblicazione, complice anche la pandemia.
NON SO SE HO SCRITTO TROPPO SULL’AMORE (Quaderni dell’Acàrya) è sostanzialmente una storia d’amore, come dice appunto il titolo, ma dove mi sono voluto prender un po’ in giro, perché, 160 pagine e 81 poesie probabilmente sono troppe anche per un lettore attento. Però, quando si vuole raccontare una storia, questa va descritta nella sua totalità e nella sua voglia di costruire un percorso. Sostanzialmente, la matrice è il mio vissuto personale, ma la metafora si amplia proprio sull’amore universale e sulla circolarità dell’esistenza, rappresentata dalla rosa dei venti della copertina, e i punti cardinali sono i vari momenti e le varie dinamiche dell’amore: il sud è il periodo dell’innamoramento, quando l’esplosione dei sensi ci sconvolge dentro la sua meraviglia. L’est è invece la costruzione dell’amore, quando s’inizia a convivere con tutte le complicazioni del rapporto di coppia e tutti i condizionamenti del mondo esterno e interno, fino all’intimità più vera. Il nord è il dolore, la morte o la sofferenza e la fine di una storia. Però è diviso in due parti, in un contesto dove, dopo le assenze, percepiamo le “presenze” di un’energia che esiste intorno a noi, ogni volta vicina al concetto di eternità, fino all’avvento dell’ovest, concepito come un immaginario americano e come scoperta dell’ultima frontiera: attraversare l’oceano verso una terra nuova per la rinascita della vita.
Sopra tutto il sottotitolo: “un altro passaggio dai giardini di ponente”, il quale è una citazione dal libro del poeta Angelo Maugeri “Passaggio dei giardini di ponente” (Società di poesia Lunarionuovo – Milano 1982), e che in poche parole è un passaggio sotto le mura di Como (una “via” sostanzialmente), ma che nell’immaginazione dell’artista diventa una metafora potentissima, la quale, si sposava a meraviglia con quello che volevo dire e trasmettere con questo mio libro: un viaggio in cui dopo il tramonto e la pausa della notte, ritrova la vita dentro ogni alba. Concetti apparentemente banali, ma che vanno sempre ricordati per non smettere di credere in questo sentimento presente in tutto l’universo.
In fondo, come diceva Shakespeare, se non ricordi che amore ti abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato.
Il libro non è ancora in rete, ma se qualcuno lo volesse avere, può scrivermi a questa mail:
contatti@antoniobianchetti.it
e glielo posso spedire
Poi, come sempre, concludo con un brindisi, per un amore senza fine…
Salute ragazzi!
Le foto (mie) si riferiscono alle “rose dei venti” presenti sul lungo lago di Como, mentre le altre, al “passaggio” citato nel sottotitolo dell’opera.
Complimenti! Spero di poterlo leggere presto. Comunque, non è mai eccessivo parlare d’amore, d’amore vero intendo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai perfettamente ragione !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scrivere d’amore ai tempi del sentimento dominante di paura… Complimenti ! 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Si vive per quello e continueremo a farlo, immensamente, finché avremo la forza di capire la bellezza della sensualità, e la grandezza dell’amore vero.
"Mi piace"Piace a 2 people
Complimentissimi caro carissimo Amico.
Condivido la circolari.eta’ dei sentimenti e forse anche qualche ragione c’e se mi attrae così tanto l’Ovest e il suo indomito desiderio dell’ “oltre’.
Brindiamo al tuo traguardo!
🥂🍹🍸🥤🍾
"Mi piace"Piace a 3 people
Sempre oltre… davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Bel traguardo. Complimenti sinceri!
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie amico…
"Mi piace""Mi piace"
Grande!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Siamo tutti “grandi” perché viviamo nel piacere della scrittura e della lettura 😉
"Mi piace""Mi piace"
Concordo, assolutamente.
E mi prenoto per leggerti!
Complimenti, bella intro al tuo percorso.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, figurati… Come sai anche tu, quando esce una tua opera e come un figlio: fa parte di te in maniera indissolubile!
"Mi piace""Mi piace"
Ci sei riuscito!!!!!!
👏👏👏👏👏👏👏👏
Contentissima per te Anto.
Ci sentiamo in privato!!!! 😊😊😊😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio (!)
"Mi piace""Mi piace"
E di ché?
Grazie a te. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo leggerò senz’altro,ma è possibile comprarlo? Un’opera deve essere trattata tale, con
Rispetto, Onore e Onere 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Si, però in rete sarà disponibile solo nel 2022. Nel caso lo vorresti subito potrei spedirtelo io, basta contattarmi alla mail di cui sopra. Eventualmente, per il rispetto della tua privacy, potresti anche lasciare l’indirizzo di un bar che frequenti, senza problemi. Grazie comunque delle parole sul rispetto: molto belle!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh no, non lo dicevo per il rispetto della mia privacy. Se è come tu dici, accetterò senz’altro il tuo dono. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si avevo capito, la mia era solo una gentilezza in più…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 sì, però la tua mail non la vedo più! Me la ridai, per favore?
"Mi piace"Piace a 1 persona
contatti@antoniobianchetti.it
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti!!! Lo meriti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma si dai, tutti noi viviamo delle nostre passioni, e proprio per queste riusciamo a sorridere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
resto in spasmodica attesa accampato di fronte alla cassetta delle lettere
"Mi piace"Piace a 2 people
Copriti però, perché a una certa età, i raffreddori sono più deleteri che la poesia 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una preziosità! Un libro scritto con una candida piuma intingendo nell’inchiostro vivo del cuore…non é da tutti saperci commuovere…Vi è un filo sottile invisibile prezioso ad unire le anime! Ed è questo ad aprirci a pensieri che lievitano poi leggeri e leggiadri come ali di farfalle che si posano improvvise su di noi! Presenze amate! Grazie di cuore…Mi accompagnerà sempre come amico sincero nelle mie notti ormai tutte lungamente insonni…E il mattino avrà luce preziosa…Ogni bene!
"Mi piace"Piace a 2 people
Troppo buona Marisole, hai fatto di un commento, una poesia (!)
"Mi piace""Mi piace"