Categoria: 06) Campari Shakerato – arte minima (poesia – teatro)
Antonio Bianchetti – Giorno di festa e giorno di rinascite
Photo by Hengki Koentjoro Giorno di festa Abbiamo superato il confine per gioire oltre i muri delle nostre date soppresse Anche il futuro ha una storia da raccontare
L’eclissi del ’99
L’ECLISSI DEL ‘99 La gente alzava gli occhi per aspettare un ultimo desiderio come se l’evento cambiasse qualcosa intorno al progetto della vita
+ 06) Campari Shakerato – arte minima (poesia – teatro), 12) Long Island Ice tea – la classe non è acqua (grandi artisti)
La più bella storia d’amore di Luis Sepulveda
Originally posted on almerighi:
Luis Sepúlveda Calfucura (1949 – 2020) è stato uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, poeta, regista e attivista cileno naturalizzato francese. L’ultimo suono del tuo addio,mi disse che non sapevo nullae che era giuntoil tempo necessariodi imparare i perché della materia.Così, tra pietra e pietraseppi che sommare è uniree che sottrarre ci lasciasoli e vuoti.Che i colori riflettonol’ingenua volontà dell’occhio.Che i solfeggi e i…
Manuale didattico per una distrazione di massa
By Ben Grasso Manuale didattico per una distruzione di massa È sempre la solita storia dei fili come se l’essere pronto e guidato fosse un ricordo rimasto negli asili nei canili nei fucili pronti all’obbedienza
Sistema binario
Sistema binario Siamo diventati il sole delle nostre anime e ci nutriamo come si nutre l’universo e ci scambiamo il calore come si scalda questa terra e ci doniamo il vivere come vive dio Antonio Bianchetti da: “Non so se ho scritto troppo sull’amore” (Quaderni dell’Acàrya)
Il tempo non aspetta
By Roland Topor Il tempo non aspetta Le mani gelate guardano oltre le montagne aspettando che si fermi il vento come l’eco rimasto ancora solo
IL DONO DELLA PAROLA
IL DONO DELLA PAROLA Le nostre storie cercano ancora la trama dei racconti come un rito nel chiederci chi siamo e dove andiamo parlando di ventura
+ 06) Campari Shakerato – arte minima (poesia – teatro), 10) Daiquiri – per chi suona la campana (protagonisti del presente)
Antonio Bianchetti – Non so se ho scritto troppo sull’amore
Finalmente è uscito! Era anni che lavoravo intorno a questa raccolta di poesie e per qualche motivo ho sempre rimandato la sua pubblicazione, complice anche la pandemia. NON SO SE HO SCRITTO TROPPO SULL’AMORE (Quaderni dell’Acàrya) è sostanzialmente una storia d’amore, come dice appunto il titolo, ma dove mi sono voluto prender un po’ in giro, perché, 160 pagine e 81 poesie probabilmente sono … [Continua a leggere Antonio Bianchetti – Non so se ho scritto troppo sull’amore]
Votate “dozzinale” per un mondo migliore
Votate “Dozzinale” per un mondo migliore (ballata per un barman) Cambia canale ragazzo questa è l’ultima elezione perché lo sguardo non va oltre la tua croce
Andremo a Rodi
ANDREMO A RODI Volevi andare a Rodi per diventare ancella intorno a quelle mura dove il braciere arde ancora nella sua storia
SKOOKUM’S PUB – La ballata degli ubriachi
Skookum’s Pub La ballata degli ubriachi Saliva che brucia saliva che arde improvvisa fra le dita Sole che nasce sole che muore gesto nato da una genesi diversa Cenere persa confine che separa quiete e tempesta un luogo dove dio è una persona qualunque e fra le tante si manifesta
Fino a domani
FINO A DOMANI Non so dirti altroquando la sera s’inchina sugli abbracci lasciati nel giorno ad attendereincendi e sorrisi
Nella morsa della pitonessa
NELLA MORSA DELLA PITONESSA Stringimi non importa se il segno di un abbraccio sarà come quel tatuaggio che ripercorre anni descritti sopra i territori della pelle e delle nuove stagioni
FUTURI IMPREVEDIBILI
Futuri imprevedibili A volte non rimane spazio sufficienteper fermarela deriva di un continentecredendo di sostaredove non ci sono scosseanche se le ipotesinon sannoquando ci sarà l’apocalisse
LA TERRA DI MEZZO
LA TERRA DI MEZZO Ci portiamo dietro angeli e demoni visti sui murI senza prospettiva per confondere il terrore dell’eternità Non c’è sogno e non c’è realtà
IO SONO IL TUO UOMO
IO SONO IL TUO UOMO “… e se vuoi divorare la strada in solitudine io scomparirò per te… Io sono il tuo uomo” … [Continua a leggere IO SONO IL TUO UOMO]
+ 06) Campari Shakerato – arte minima (poesia – teatro), 31) Vampire Kiss – Quell’oscuro oggetto del desiderio
LA SANTITÀ NON CI APPARTIENE MEGLIO IL SESSO – (2)
La santità non ci appartiene meglio il sesso Antonio Bianchetti da “Non so se ho scritto troppo sull’amore”Quaderno dell’Àcàrya n° 55
BIANCO
Bianco È già iniziata o c’è sempre stata insieme a un rumore di fondo quella che ovunque chiamiamo la fine del mondo intorno alla nostra comprensione e all’equivoco di misurare il tempo
ROSSO
Rosso La chiamano alba quella luce che illude ogni volta il senso di essere i primi a vederla la vita
IL SERVITORE MUTO
IL SERVITORE MUTO Ho posato gli occhi sopra la fine del giorno che ricomponi piano insieme al vestito accarezzato dolcemente con la mano insieme alla premura di fare un po’ di ordine dentro a queste ore buie
BLU
BLU “…Blu ti amo, Blu, a te una conchiglia dentro ci sentirai un sospiro… la mia canzone per te” … [Continua a leggere BLU]
HOTEL SENZA FINE
Photo Lucien Clergue Endless Hotel Non serve parlare Ogni volta cerchiamo le scale verso stanze inquiete per toccare quello che è rimasto del mare
CENERE ALLA CENERE
Cenere alla cenere Qualcuno un giorno andò nel suo deserto con i piedi scalzi per sentire il freddo dell’oscurità
VERSO OVEST
Verso ovest Sarà un libro americano a incidere infinite vie su questa pelle stanca ancora viva per decidere
AGORAFOBIA
Agorafobia Da tempo ormai ogni respiro è uno spazio chiuso perché sui libri inventati è facile scrivere la propria epopea
LE NOSTRE IMPRONTE
Le nostre impronte Le mie mani salgono ad una ad una sulle tue Le cercano per sentirsi rubate dagli angoli remoti che vogliono abitare fino a disperdere il bottino come le impronte impossibili da cancellare
DA UNA RIVA ALL’ALTRA
DA UNA RIVA ALL’ALTRA Immergersi ancora una volta per esistere oltre le figure della scogliera Mai il colore dell’acqua è stato così uguale al cielo
CLOUD ATLAS
ATLANTE DELLE NUVOLE “…la nostra vita non ci appartiene. Dall’inizio alla fine siamo legati ad altri. … [Continua a leggere CLOUD ATLAS]
TOURIST OFFICE
Tourist Office Ho conosciuto uomini ripetere milioni di volte lo stesso identico giorno vendere il proprio destino ricevere in cambio un altro cammino da saccheggiare e diventare assassini
LAST MINUTE
Last Minute Per noi che abbiamo a lungo cercato un’idea un’identità una sincera lealtà una coerenza un delirio di onnipotenza una rabbia vera e una facile innocenza
IL MONDO SI LASCIA ANDARE
il mondo si lascia andare Il mondo si lascia andare sopra città illuminate da schermi piatti da scambi di plasma collegati a finestre aperte sulla civiltà degli insulti il mondo si lascia andare sul lessico riportato di chi sarà ventriloquo e poi attore
nel pensiero di te
penso che gli auguri migliori si possano fare condividendo un bel post, con una poesia originalissima. Passate delle buone feste e, mi raccomando, bevete più che potete, tanto ci sarà sempre qualcuno buono di “spirito” che vi accompagnerà a casa… vengodalmare Dove finiscono i poeti morti? Dove finiscono i poeti morti quelli scomparsi ancora una volta per compiacere gli umani dove finiscono con i … [Continua a leggere nel pensiero di te]
INCONTRI DI POESIA CONTEMPORANEA
Il Gruppo Letterario Acàrya di Como si prepara per la stagione invernale con tutta una serie d’incontri molto interessanti. Vi lascio a proposito il programma pubblicato sul sito del Corriere di Como, e su Facebook, perché se qualcuno di voi si trovasse a passare dalle parti della nostra città, un venerdì sera, troverà sicuramente, oltre ad una ventata di cultura, moltissimi amici pronti ad … [Continua a leggere INCONTRI DI POESIA CONTEMPORANEA]
UNA LUNGA SERIE DI ECLISSI (2-7)
Eclissi n° 2 Sarà anche silenzio questa eclissi vista in ogni angolo del mondo ma la voglia di sentire il tatto vicino alle parole (forse inventate) per la ricreazione non convincono appieno questa partecipazione fingono a scompaiono appena viene buio
UNA LUNGA SERIE DI ECLISSI
“L’eclissi da camera” di Erin Shirreff Eclisse n° 1 – prologo (non conosci l’Antologia di Spoon River?) Forse tutti quei morti non ti riguardano erano di un paese straniero anche se troppo grande distante
LONTANANZE
LASCIATEMI I SOGNI Lontano dal paradiso guardo il mistero della vita non c’è ragione di essere inquieti quando il canto breve di una farfalla trascolora la luce dell’ aurora dentro un altro giorno dentro un altro inizio
LA STRADA DELLE STELLE
LA STRADA DELLE STELLE Non importa se il colore della notte ricopre la vastità per dare al nostro itinerario il senso che nasconde il futuro
IL NERO
IL NERO Sarà per un’altra volta forse domani o forse ieri
IL BLU
performance di Yves Klein IL BLU Un’altra cometa passerà per farsi leggere per farsi amare
IL GIALLO
IL GIALLO Non illudetevi e non chiedete pietà
Commenti recenti