Categoria: Senza Categoria
Trofeo Gatticese delle Arti
Non so che rapporto avete con i Concorsi Letterari, ma mi permetto di fare un po’ di promozione a questo che ritengo valido, soprattutto per un motivo particolare: oltre alla categorie “Kids”; “Racconto”; “Testo di canzone” e “Poesia”, proprio il primo premio di quest’ultima sezione, oltre ai classici compensi in denaro, ha la particolarità di far imprimere la propria opera su una targa che … [Continua a leggere Trofeo Gatticese delle Arti]
Ennio Morricone – un omaggio dovuto
L’eredità immensa lasciata all’umanità da questo grandissimo artista non ha eguali in questo spazio di tempo. Poi, possiamo decidere chi di noi sarà il Buono, il Brutto o il Cattivo, ma dentro alla magia della musica possiamo solamente emozionarci: tutto il resto vernò dopo… Intanto vi lascio il link di questo concerto memorabile Link Traccia d’ascolto
IL SERVITORE MUTO
IL SERVITORE MUTO Ho posato gli occhi sopra la fine del giorno che ricomponi piano insieme al vestito accarezzato dolcemente con la mano insieme alla premura di fare un po’ di ordine dentro a queste ore buie
BLU
BLU “…Tutti dicono che l’inferno è l’ultima moda, io non ci credo ma ci darò un’occhiata comunque…” … [Continua a leggere BLU]
LUCINDA WILLIAMS – Good Souls Better Angels
Quand’ero più giovincello ebbi un’infatuazione per Joni Mitchell, sia per la sua figura femminile e sia per la sua musica, la quale, man mano che passavano gli anni, diventava ancora più bella, ancora più matura, ancora più emozionante. La stessa cosa sta accadendo per questa storyteller di Lake Charles: 67 anni portati da dio e una serie di ultimi album da brivido: assolutamente straordinari, … [Continua a leggere LUCINDA WILLIAMS – Good Souls Better Angels]
ATTILIO ZANICHELLI – Le foglie
LE FOGLIE Chissà perché le foglie si sono agitate, le madri celesti della terra. Io che non acciglio loro ancora e non ricordo cosa siano né perché si lasciano recidere.
+ 05) CAMPARI SHAKERATO - Arte minima (poesia-teatro), 49) STOMACH REVIVER - L' ultima possibilità, Senza Categoria
LAST MINUTE
Last Minute Per noi che abbiamo a lungo cercato un’idea un’identità una sincera lealtà una coerenza un delirio di onnipotenza una rabbia vera e una facile innocenza
NICK CAVE – Ghosteen
Non è facile esprimersi di fronte al dolore e non è facile giudicarlo a priori, perché la spirale delle emozioni è talmente personale da rimanere dentro se stessi, in una sorta di decantazione in cui nessuno si può avvicinare. Soltanto al tocco delle dita, il freddo esagerato provocherebbe un’ustione. Il problema è il rapporto fra una perdita (in questo caso terribile come la morte … [Continua a leggere NICK CAVE – Ghosteen]
ROBERTA DAPUNT – Sincope
Quando sentii per la prima volta Roberta Dapunt leggere le sue poesie all’interno di un festival letterario, rimasi colpito immediatamente dallo spessore dei suoi componimenti, a tal punto da farmi sospirare tra me e me: “…finalmente un poeta…” (!) Si perché, quando ci sono delle aspettative legate a una passione personale e si ascolta una sequela infinita di personaggi molto lontani dalla concezione artistica … [Continua a leggere ROBERTA DAPUNT – Sincope]
Ascolta & Leggi: Pavolv’s Dog con Il Fosso, un racconto inedito di Silvia Giusti e Paolo Beretta
Originally posted on almerighi:
https://www.youtube.com/watch?v=k3KSpeiRPTc A volte le sorprese non mancano, questa è estremamente piacevole, un bel racconto con poesia scritto a quattro mani da Silvia Giusti (lapoetessarossa) e Paolo Beretta (uncielovispodistelle) che, entrambi, ho avuto il piacere di incontrare personalmente lo scorso 14 giugno a Como, ospiti tutti di Antonio Bianchetti (ilbarman) e di Vincenzo Petronelli. Grazie. Premessa Quando succedono cose che non…
FONTAINES D.C. – Dogrel
Il termine “Dogrel”, prende il nome da un modo di esprimersi tipicamente irlandese, che vuole sottintendere una poesia di strada, semplice, diretta, magari scritta male e dallo scarso valore letterario ma, è proprio questo il punto, con un’autoironia tipica di questa terra, questi cinque ragazzotti della periferia di Dublino, lo hanno fatto loro come esigenza del dire e raccontare, d’altronde, se a un gruppo … [Continua a leggere FONTAINES D.C. – Dogrel]
poem-
Originally posted on mtaggartwriter:
It hurt to try and open it. So, I did what I’ve always done and went to a pub to read a book. Only this time, I was in the book. The bar was full so I stood in the corner and ordered a dark beer. The noise from the many conversations faded, as they always do when I read,…
LINA LURASCHI – Scucita Voce
illustrazioni di Laura Krifka Semmai vivrò domani sarò vestale dal viso dorato musica che accarezza il mondo nelle sue catene sarò leggiadro abbraccio come filo di seta andrò contro vento e chiuderò le ciglia
Le copertine più belle degli album 2018
Anche per quest’anno appena trascorso ho voluto selezionare quelle che secondo me, sono le cover più belle degli album 2018. Suddivise in diversi “fogli”, non dico per tematica, ma per gusti estetici che le accomunano, ho poi fatto una scelta successiva, quasi ad arrivare alle tre più belle. Difficilissimo, lo so, ma, giocare non costa nulla, e se volete farlo anche voi, servitevi senza … [Continua a leggere Le copertine più belle degli album 2018]
The Bonnevilles – Cascina Bellaria – Sezzadio (Al) – Live 15/09/18
Originally posted on Bamboo Road:
Non parlo quasi mai dei concerti ai quali assisto in quanto reputo quasi inutile scrivere di artisti nella loro versione live quando parli già dei loro dischi, anche perchè in questo ambito abbiamo ormai raggiunto in generale un ottimo livello (non ricordo di aver visto negli ultimi anni un concerto mediocre). In questo caso invece dei loro dischi non…
HAROLD PINTER – Le relazioni particolari
Democrazia Non c’è via di scampo. Eccoli lì quei cazzi enormi. Vanno a fottere tutto ciò che incontrano. Guardatevi le spalle
ascolti amArgine: Emidio Clementi Quattro Quartetti
Originally posted on almerighi:
succede che le cose belle e strane succedono https://www.youtube.com/watch?v=j3iUQRm-768
SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME
Da sempre lo specchio ha affascinato le fantasie degli uomini, a tal punto da diventare il protagonista di storie relative ai nostri sogni e a un’idea di mondi paralleli, talmente vicini a noi, da poterle trasformarle in letteratura. Intendiamoci, il celeberrimo “specchio, specchio delle mie brame” ci riporta proprio alla caduta dei nostri sensi di fronte alle invidie che sussistono fra noi, come se la … [Continua a leggere SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME]
DESPERADO
Non sono mai stato un fans diretto degli Eagles, perché ritenevo troppo leccatina la loro ricerca musicale, però bisogna riconoscere l’importanza mediatica che hanno suscitato nell’immaginario americano. Autori di hit memorabili, nello stesso ambiente rappresentavano l’essenza del business e di come si possa costruire una carriera con una pianificazione specifica (chiedete a Jackson Browne…). Ora, che il loro fondatore Glenn Frey ha scelto di … [Continua a leggere DESPERADO]
IL COSTO DELLA VITA di Angelo Ferracuti
Originally posted on Intonations Cocktail Club 432:
Sempre per rimanere in tema di “Lavoro”, un libro molto interessante uscito in questi ultimi mesi è IL COSTO DELLA VITA – Storia di una tragedia operaia di Angelo Ferracuti. Un documento narrativo a cavallo fra il drammatico reportage e l’impietosa analisi di una tragedia del lavoro: una delle tante, potremmo aggiungere, purtroppo, che ogni anno accadono in Italia. I fatti si…
Ciao mondo!!
Welcome to WordPress.com. This is your first post. Edit or delete it and start blogging!
Commenti recenti