“Esilio di sicurezza” al Galèter

Dopo una buona performance al Tambourine di Seregno il 15 aprile, la settima teppa del “Tour dell’ esilio” è stata  il 18 aprile al  Galèter di Montichiari  www.galeter.it , splendida realtà tra le provincie di Brescia e Mantova dove si respira arte, culture e buona tavola (bere compreso). Un pubblico competente e attento si è sorbito le nostre paranoiche scritture ma,  alla fine è sopravvissuto ,  chiedendoci di conservare almeno una lacrima in una teca di cristallo. Un dono per i posteri e per le processioni dei prossimi fedeli. Noi alla fine ci siamo sbronzati e abbuffati. Per i posteri abbiamo scelto il brindisi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

l-esilio-al-galeter-di-montichiari-035_0001

l-esilio-al-galeter-di-montichiari-115_00011

l-esilio-al-galeter-di-montichiari-054_0001

l-esilio-al-galeter-di-montichiari-109_00011l-esilio-al-galeter-di-montichiari-138_0001

l-esilio-al-galeter-di-montichiari-209_0001

l-esilio-al-galeter-di-montichiari-209_00021

E’ sempre meglio  un buon bicchiere…

alla prossima !!!

Premio di poesia “Under 35” – 2009

Il Gruppo Letterario Acàrya ha organizzato il Premio di Poesia riservato agli Under 35 giunto alla terza edizione, con delle particolarità molto interessanti:  non c’è tassa di partecipazione; le sez. sono tre – poesia inedita, poesia in dialetto e haiku; i premi sono in denaro, ma saranno corrisposti in buoni da spendere il giorno stesso della premiazione in alcune librerie di Como (questo per dare un senso culturale alla manifestazione e per incentivare la lettura dei libri stessi). E’ anche stata istituita una sez. che premierà tre classi elementeri che consegneranno il miglior lavoro di gruppo dal tema “Poesia per il futuro”.

Per maggiori informazioni e per consultare il bando del concorso vai al sito  www.acarya.it 

  logo-acarya

“Esilio di sicurezza” 5° tappa

Sabato 28 marzo nella Bibliotaca Comunale di Como c’è stata la quinta tappa del “tour dell’ esilio” (per le altre date consulta la pagina inerente).

Ottimo pubblico  !!!!     Ottima performance  !!!!!

foto-es-0011

foto-0041

foto-0031foto-0071

foto-0051

foto-es-009

foto-es-0111

foto-es-012

foto-es-014

In  realtà la presenza di un’ enorme scrivania non ci ha permesso di eseguire la performance nella sua parte più teatralizzata.

Sembravamo dei conferenzieri allupati !

Alla prossima  !!!

“Il rumore degli occhi”

“Il rumore degli occhi” (Creativa Edizioni), è il bellissimo libro della “Confraternita dell’ uva” , un gruppo di giovanissimi scrittori sparsi tra le provincie di Brescia, Mantova, Modena e Como (nel dettaglio: Luca Artioli, Sara Bellingeri, Roberta De Tomi, Andrea Garbin, Lorenzo Mari, Marco Marcheselli e Massimo Baraldi). Il libro è una raccolta di racconti che incentra le tematiche sul variegato mondo dell’ infanzia, sulle mille sfaccettature che riflettono i problemi cresciuti intorno ai “bambini” di tutto il mondo, in questi ultimi anni. La violenza, la guerra, l’ abbandono, la solitudine, ma anche  la speranza e la gioia, l’ innocenza e il sogno, la poesia.    Gli stili che si alternano con l’ alternarsi degli autori, rendono la lettura molto interessante, perchè ogni problematica viene affrontata in maniera sempre diversa e imprevedibile, iniettando nel fruitore di queste storie, la curiosità di continuare fino alla fine, tutto d’ un fiato.

Per saperne di più  www.massimobaraldi.it

                                       www.laconfraternitadelluva.wordpress.com

il-rumore-degli-occhi

Queto libro è stato presentato nella sede del Gruppo Letterario Acàrya venerdì 27  febbraio ’09

“1.1.2007 FINO ALLA FINE”

alex-capell

Alessandro   Capelletti  all’  Acàrya

Il poeta  “Beat” comasco,  Alessandro Capelletti terrà il giorno venerdì 13 marzo alle ore 21,30  una performance presso la sede del Gruppo Acàrya, in Via Grandi 21  – Como – (spazi della Circoscrizione 6), dove, presenterà la sua ultima fatica letteraria: “1.1.2007  Fino Alla Fine” (BrambiStudioEdizioni  –  Prefazione di Luigi Picchi).  Il reading si completerà con la collaborazione dell’ artista Tilf  appartenente al gruppo Disegni Matti, e le musiche  “Krautrock” di cui il nostro protagonista è appassionato   (da non perdere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

Blues della bestemmia

Un poeta / apparentemente / compassato e imperturbabile / mi ha riferito di un frate / convinto che / la bestemmia altro non è / che una preghiera incazzata.

tilf-1

Corridoi

Quando le fiamme delle candele / verranno lasciate in pace ? / Quando assetati berremo pioggia ? / Quando smetteremo di svendere il / destino a biechi maneggioni camuffati ? / Ah si, / forse domani sull’ orlo / del vuoto figlio del Cyclon B / o / fra gli escrementi liquidi / che vomitano livide nuvolette / tra pavimento e materassi. / Magari / nei frangenti finali di un suicidio / tra pseudomedici in stellette. / Oh si, /devo formulare pensieri prudenti, / del resto chi / vuole credere se ciò comporta / cenere sul capo ? /  Intrecci scorticanti- labirinti a 6 zeri / Niente di tutto ciò / potrà mai cadere giù giù giù / senza una personale testimonianza.

tilf-2

Poesie di Alessadro Capelletti     –      illustrazioni di  Tilf

(per saperne di più  –  www.acarya.it )

E’ iniziato il tour dell’ Esilio

E’ iniziato il tour dell’ Esilio con la band letteraria “Stanardi – Isola & Bianchetti”.  Presentazione multimediale del libro “Esilio di sicurezza” (ediz. Lampi di Stampa).

Prima uscita: 12 Luglio al Punto Einaudi di Como

Seconda uscita: 13 settembre al Binario 7 di Monza

Terza uscita: 14 novembre allo Spazio Acàrya di Como – Circoscrizione 6 in Via Grandi 21 ore 21,30

Ciao mondo!!

Welcome to WordPress.com. This is your first post. Edit or delete it and start blogging!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: